Il territorio del Salumificio Benese

Piemonte: storia, agricoltura e gastronomia

Il Salumificio Benese è ubicato a Bene Vagienna, piccolo comune della provincia di Cuneo, noto per la sua antichissima storia (“Augusta Bagiennorum” fu fondata negli ultimi decenni del I secolo a.C.) e per le ricche testimonianze storico-artistiche che vanno dalla dominazione romana alla monarchia piemontese dei Savoia. Sono visitabili scavi a cielo aperto dell’antico teatro romano, un museo archeologico e numerose chiese e palazzi di grande prestigio.

bene vagienna comune
bene vagienna rovine
Immersi nella pianura piemontese

Bene Vagienna, con la sua Riserva Naturale alle pendici delle Alpi Marittime, si colloca a due passi dalle morbide colline delle Langhe, Patrimonio Unesco. Il terreno fertile e ben irrigato ha da sempre suscitato un’importante vocazione per l’agricoltura e l’allevamento del bestiame, in particolare per la suinicoltura.
In questo contesto opera il Salumificio Benese, che acquista carni provenienti da un'attenta selezione di suini, rigorosamente cresciuti in Piemonte, rispettando i giusti tempi di crescita, una corretta alimentazione ed il benessere degli animali.

Scopri i nostri prodotti
produzione salumi piemontesi
Azienda, mission e valori
Gestita dalla seconda generazione, si presenta fedele alla tradizione, ma attenta alle innovazioni tecnologiche ad alla modernità.

Il Salumificio Benese seleziona le migliori materie prime, ha un sistema di produzione efficiente e collaudato, è veloce nella logistica ed è capace di rispondere anche alle richieste dei clienti più esigenti, che desiderano l'eccellenza delle carni e dei salumi piemontesi.

Scopri
spaccio salumi piemontesi
Il nostro spaccio
Dal produttore al consumatore

Per chi lo desidera, è possibile acquistare i nostri prodotti direttamente in sede, dal produttore al consumatore. Presso lo spaccio aziendale del Salumificio Benese troverete carne fresca di maiale, salsicce, salami, pancette, prosciutti cotti, prosciutti crudi e tante altre specialità di nostra produzione.

Il negozio osserva il seguente orario:
Martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8 alle 12 e dalle 14 alle 18
Sabato: 8-12
Giorni di chiusura lunedì e mercoledì

Chiama ora
storia salumificio benese
Storia
50 anni tra tradizione e modernità

Il Salumificio Benese nasce nel 1973 da un’idea dei fratelli Antonio e Giuseppe Borra, che insieme all'amico Bruno Belmondo costituiscono un piccolo laboratorio di macellazione e trasformazione di carni suine nel centro storico di Narzole, paese alle porte delle Langhe.

Scopri
Salumificio Benese
Dal 1973, carni e salumi fieramente Italiani.
Tra tradizione e modernità.

Dalla selezione delle migliori materie prime, la nostra produzione d'eccellenza di carni e salumi piemontesi. Scopri il catalogo completo.

Download Catalogo